Accesso civico "semplice"
Chiunque tramite l’accesso civico “semplice” può accedere a dati, informazioni o documenti che l’amministrazione deve pubblicare a norma del Decreto Legislativo n. 33/2013.
La richiesta deve essere presentata, utilizzando l’apposito modulo (formato editabile), al Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza di Arpal. L’interessato deve indicare con chiarezza a quali dati, informazioni o documenti intende accedere.
La richiesta può essere trasmessa in uno dei seguenti modi:
- Via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.*
- Via posta elettronica ordinaria all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.*
- Via posta elettronica all’indirizzo dell’URP: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Via posta ordinaria** all'indirizzo: ARPAL - via Bombrini 8 – 16149 Genova
* La e-mail deve contenere la richiesta di accesso firmata digitalmente oppure la richiesta di accesso con firma autografa accompagnata da copia di documento di identità.
** La richiesta di accesso trasmessa via posta ordinaria deve essere firmata ed accompagnata da copia di documento di identità.
FAQ / Domande frequenti
- Chi risponde, quando e dove?
Qualora l’informazione non sia stata ancora pubblicata, Arpal , entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta di accesso, provvede alla sua pubblicazione sul sito e contestualmente trasmette all’interessato il collegamento ipertestuale per accedervi.
Qualora l’informazione sia già stata pubblicata, entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta, il Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza di Arpal o un suo incaricato, comunica a colui che ha inoltrato richiesta il riferimento ipertestuale per accedere all’ informazione.
- In caso di ritardo o mancata risposta...
In caso di ritardo o mancata risposta, l’interessato può rivolgere istanza al Direttore Generale in qualità di titolare del potere sostitutivo mediante compilazione del Modulo “Richiesta di intervento da parte del Titolare del Potere sostitutivo” che, verificato l’obbligo di pubblicazione, provvede alla pubblicazione nei termini previsti dalla legge.
- Quali sono gli strumenti di tutela?
La tutela del diritto di accesso civico è garantita mediante ricorso al Giudice Amministrativo ai sensi del Decreto Legislativo n. 104/2010.