Piano Integrato di Attività ed Organizzazione
Anche ARPAL, come altre Pubbliche Amministrazioni, ha adottato il Piano Integrato di Attività ed Organizzazione previsto dal decreto-legge 9 giugno 2021 n. 80 "Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Pian nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), e per l'efficienza della giustizia".
Il nuovo strumento di pianificazione ha durata triennale ma è aggiornato annualmente “a scorrimento” e sostituisce i precedenti Piani di settore (Performance, Piano triennale della prevenzione della corruzione e trasparenza, Lavoro agile, Piano dei fabbisogni di personale, Formazione, Piano azioni positive) in una logica integrata e coordinata e con l'intento di garantire la semplificazione amministrativa, sostenere una visione complessiva dei diversi aspetti di programmazione, garantire la qualità e la trasparenza dei servizi per cittadini e imprese e la progressiva reingegnerizzazione dei processi, nel rispetto del d.lgs. 150/2009 e della l. 190/2012.
Il documento, ad oggi ancora "sperimentale", che è stato approvato dalla Direzione di Arpal cerca soprattutto di favorire una visione organica ed integrata dell'Agenzia e delle sue politiche gestionali, e sarà via via perfezionato ed arricchito di contenuti ed informazioni nei prossimi aggiornamenti.
PIAO - Piano Integrato di Attività ed Organizzazione di ARPAL