MCF
-
Advitam
Lunedì, 30 Ottobre 2017Programma comunitario di riferimento: Programma Interreg Italia – Francia ALCOTRA 2014 – 2020 Titolo del progetto: ADVITAM - Analisi della Vulnerabilità dei Territori Alpini Mediterranei ai rischi naturali Durata del progetto: 25/04/2017 al 24/04/2020 Importo complessivo del finanziamento: Arpal partecipa al progetto come partner con un budget di 302.112,50 € Partners: Géoazur (capofila), BRGM (B ...
-
Sedriport
Venerdì, 10 Marzo 2017Programma comunitario di riferimento: INTERREG Francia-Italia Marittimo 2014-2020 Titolo del progetto: SEDRIPORT - Sedimenti, dragaggi, rischi portuali Durata del progetto: 01/01/2017 al 31/12/2019 I ...
-
Anywhere
Venerdì, 24 Febbraio 2017Programma comunitario di riferimento: HORIZON 2020 Titolo del progetto: Anywhere - EnhANcing emergencY management and response to extreme WeatHER and climate Events Durata del progetto: 01/06/2016 al ...
-
Aliem
Giovedì, 23 Febbraio 2017Programma comunitario di riferimento: Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020. Titolo del progetto: ALIEM “Action pour Limiter les risques de diffusion des espèces I ...
-
Rete Natura 2000 ADM Progres
Venerdì, 13 Maggio 2016Fabio Dell'UomoProgramma comunitario di riferimento: Programma di Cooperazione transfrontaliera Interregionale Italia - Francia ALCOTRA 2007 - 2013 Titolo del progetto: Rete Natura 2000 Alpi del Mare Progres Durata ...
-
Uramet
Venerdì, 13 Maggio 2016Fabio Dell'UomoProgramma comunitario di riferimento:Programma Interreg Italia – Francia ALCOTRA 2014 – 2020 Titolo del progetto: URAMET Unione dei RAdar METeorologici” Durata del progetto: 25/02/2016 al 24/10/2017 ...
-
News - Conferimento incarichi legali
Giovedì, 24 Marzo 2016Si informa che nella sezione altri contenuti dellAmministrazione Trasparente di Agenzia sono state pubblicate le informazioni per poter essere inseriti nell’elenco dei professionisti che l’Agenzia pu ...
-
FAQ Rumore
Venerdì, 14 Agosto 2015RUMORE Inquadramento generale: · Cosa si intende per inquinamento acustico? In campo ambientale, l'inquinamento acustico è definito da precise norme di legge. A prescindere dal disagio percepito dal ...
-
FAQ Radon
Venerdì, 14 Agosto 2015RADON Inquadramento generale: · Cos'è il radon? Il radon è un gas radioattivo naturale, incolore e inodore. È generato dal decadimento del radio, cioè dal processo per cui una sostanza radioattiva si ...
-
FAQ Radiazioni Non Ionizzanti
Venerdì, 14 Agosto 2015NIR - Radiazioni Non Ionizzanti Inquadramento generale: · Cosa sono le radiazioni non ionizzanti? Le radiazioni non ionizzanti sono forme di radiazioni elettromagnetiche, comunemente chiamate campi e ...
Pagina 1 di 4