Life Smile
Programma comunitario di riferimento: LIFE12 ENV/IT/000289
Titolo del progetto: “Strategies for MarIne Litter and Environmental prevention of sea pollution in coastal areas”
Durata del progetto: dal 01/07/2013 al 30/06/2016
Importo complessivo del finanziamento: 1.186.944,00 €, Arpal partecipa al progetto come partner con un budget di 206.844,00 €
Partners: Regione Liguria (Capofila), Arpal, Liguria Ricerche Spa, Comune di Pietra Ligure, Osservatorio Ligure Pesca e Ambiente, Legambiente Liguria
Obiettivi e breve descrizione del progetto:
Il progetto mira a ridurre e recuperare rifiuti marini nelle zone costiere, attraverso lo sviluppo di processi di governance, in conformità con le strategie europee in materia di gestione integrata delle zone costiere (GIZC). Grazie al progetto SMILE è stato realizzato uno strumento innovativo, il "Meccanismo di cattura", dei rifiuti marini in un'area pilota del bacino del torrente Maremola, che prevede il posizionamento di reti alla foce dei fiumi in concomitanza con le piene.
Cosa ha fatto Arpal?
Arpal ha elaborato il “Protocollo per l’esecuzione delle attività di monitoraggio dei rifiuti marini” cui è stata allegata una fotoguida per il riconoscimento dei rifiuti e le schede di rilevamento da utilizzare per il censimento. Tali strumenti, pur tenendo conto e integrando l’esperienza maturata a livello nazionale da ISPRA e a livello europeo dal working Group on Good Environmental Status, sono stati concepiti per essere applicabili alla realtà regionale. Sono stati definiti, a seguito di opportuni sopralluoghi, i tratti di costa e di fondale su cui effettuare le campagne di monitoraggio sia presso l’area pilota del Torrente Maremola, sia presso l’area di controllo del torrente Cerusa.
Sito del progetto: http://life-smile.eu/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/LIFESMILEproject/?fref=ts
|
|
Censimento della raccolta dei rifiuti | Banchetto informativo |
Aggiornato il 13/05/2016