vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Allerta valanghe, incontro in Regione con i comuni interessati

Allerta valanghe, incontro in Regione con i comuni interessati

Lunedì, 06 Febbraio 2023

Protezione Civile, Arpal e Centro Settore Meteomont dei Carabinieri hanno incontrato oggi, in presenza e da remoto, i rappresentanti dei Comuni interessati dall’allerta valanghe, recentemente introdotta dopo il recepimento, da parte di Regione Liguria, della Direttiva della Presidenza del Consiglio del 12 agosto 2019.

I saluti introduttivi sono stati del Direttore Generale Arpal Carlo Emanuele Pepe che ha sottolineato il ruolo del Centro Funzionale Meteo Idrologico in questa nuova allerta mentre Elisabetta Trovatore, Vice Direttore Generale Sviluppo per la  Transizione Ecologica Dipartimento Ambiente e Protezione Civile Regione Liguria, ha ribadito la funzione di indispensabile prevenzione che riveste la funzione dell’allertamento.  A seguire è toccato a Stefano Vergante, Dirigente della Protezione Civile di Regione Liguria inquadrare anche normativamente la problematica, con un excursus storico che è partito dalla tragedia di Rigopiano.Foto 2

L’illustrazione del Bollettino Neve e Valanghe è stata affidata al Centro Settore Meteomont del Comando Regione Carabinieri Forestale Liguria (individuato dal Dipartimento della Protezione Civile quale Centro di competenza in materia nivologica e valanghiva) che lo emette.

Da esso, come ha spiegato Francesca Giannoni, Dirigente dell’Unità Operativa Clima Meteo Idro di Arpal, discende l’automatismo concordato che porta all’emissione, da parte del CFMI dell’allerta. Giannoni ha sottolineato anche come, in questo caso, le zone di allertamento siano solo due, che corrispondono ai sottosettori montani individuati dal Bollettino Meteomont: Alpi Liguri sud e Appennino Ligure.

foto 3

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet