vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Febbraio, tempo di riproduzione per gli anfibi: la prima è la rana rossa

Febbraio, tempo di riproduzione per gli anfibi: la prima è la rana rossa

Giovedì, 23 Febbraio 2023

Febbraio, pronti via! Come tutti gli anni nel mese più corto dell'anno inizia la stagione riproduttiva della maggior parte degli anfibi nostrani.

Tra i più precoci vi è sicuramente la Rana agile (Rana dalmatina) che, come consuetudine del gruppo delle rane "rosse", si reca in acqua solo per un breve lasso di tempo. Il fievole canto dei maschi foto 2 richiama le femmine che giunte in acqua depongo un'ovatura sferica gelatinosa contenente fino a un massimo di circa 1000 uova.

Dopo circa tre settimane dalla deposizione schiuderanno i girini, dapprima immobili sul fondo e successivamente avidi "pascolatori" impiegheranno qualche mese, a seconda della temperatura dell'acqua, a compiere la metamorfosi e a cambiare il proprio ambiente di vita e di alimentazione, che diventerà prevalentemente insettivora.

Proprio questa doppia vita li rende animali importantissimi perché garantiscono continui scambi di materia ed energia tra due ambienti completamente differenti, ma allo stesso tempo li rende anche estremamente vulnerabili, non ultimo alla siccità che sta imperversando nel nostro paese.

Per questi motivi è importantissimo il monitoraggio, che per questa specie avviene solitamente attraverso il conteggio annuale delle ovature in zone umide di riferimento, permettendo di seguire l'andamento delle popolazioni nel tempo e di valutare gli impatti di particolari pressioni.

foto 5

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet