vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Gronda di Genova, incontro tecnico in Arpal organizzato dalla PSAL

Gronda di Genova, incontro tecnico in Arpal organizzato dalla PSAL

Martedì, 21 Febbraio 2023

Arpal ha ospitato ieri mattina un incontro tecnico sulla Gronda di Genova organizzato dalla Struttura Complessa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di lavoro (PSAL) dell’ASL3.

I tecnici di ASPI hanno presentato il progetto della Gronda di Genova, la passante autostradale del ponente genovese che ha come obiettivo principale quello di alleggerire il tratto di A10 più interconnesso con la città di Genova (dal casello di Genova Ovest – Porto di Genova fino all’abitato di Voltri), trasferendo il traffico pesante su una nuova infrastruttura che si affianca all’esistente.

La Gronda di Genova si presenta come una delle più importanti opere ingegneristiche mai realizzata a livello europeo. Data la complessità dal punto di vista orografico del territorio attraversato, il nuovo sistema viario sarà quasi interamente in sotterraneo e prevede 23 gallerie per un totale di 50 chilometri, ovvero l’81% dell’intero tracciato. Inoltre, è prevista la costruzione di 16 nuovi ponti e viadotti, così come l’adeguamento e ampliamento di altri 21.

Nel corso dell’incontro sono stati affrontati, oltre agli aspetti relativi alla sicurezza in materia di luoghi di lavoro, con particolare riferimento alla presenza di materiale amiantifero nelle zone di scavo, competenza della PSAL, diversi altri aspetti del progetto che interessano le competenze dell’Agenzia, tra cui la gestione del materiale di scavo e l’inserimento paesaggistico degli imbocchi di gallerie.

La realizzazione di grandi opere infrastrutturali evoca potenziali criticità in materia ambientale che devono essere minimizzate e contenute attraverso azioni specifiche. Arpal effettua azioni di accompagnamento ambientale di tali opere sul territorio ligure fin dalla loro progettazione, seguendo i diversi passaggi con monitoraggi e controlli prima, durante e dopo.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet