vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Molluschicoltura, il progetto pilota nello spezzino presentato a Trieste

Molluschicoltura, il progetto pilota nello spezzino presentato a Trieste

Mercoledì, 16 Novembre 2022

L’allevamento dei molluschi bivalvi nel golfo della Spezia è, per l’economia regionale, un’importante risorsa dal punto di vista economico ma anche di carattere sociale.

L’Unione Europea è, da tempo, impegnata con nuovi orientamenti strategici per rendere l’acquacoltura maggiormente sostenibile; in questo senso, tra gennaio 2020 e ottobre 2022 Regione Liguria (Settore politiche agricole e della pesca), in collaborazione con ASL 5 La Spezia, Arpal, IZSPLV e OLPA, si è fatta promotrice di un progetto sviluppato contestualmente al FEAMP 2014-2020 Misura 2.51. L’obiettivo è quello di definire un percorso operativo per individuare e realizzare nuove aree marine da destinare alla molluschicoltura e che rispondano a criteri di eco-sostenibilità.

Proprio in quest’ottica è stato condotto uno studio preliminare della zona di mare offshore denominata “Bocca di Magra Esterna”, nel comune di Ameglia a circa 1,2 miglia dalla costa spezzina; un’area dove poter promuovere lo sviluppo del settore, contribuendo al Green Deal europeo, alla strategia “dal produttore al consumatore” e alla Blue Economy. Uno studio che ha visto l’importante lavoro di chi, come il Dirigente Arpal Stefano Lottici e il tecnico Luigi Martella, conosce bene il territorio e le sue caratteristiche e che, insieme al personale dei laboratori coinvolti negli esami di caratterizzazione, ha permesso di stringere una proficua collaborazione con ASL 5 e IZSPLV, avvalendosi anche del supporto esterno di OLPA.

Il progetto pilota è stato presentato l’11 e il 12 novembre scorsi al IX Convegno Nazionale SIRAM - Società Italiana di Ricerca Applicata alla Molluschicoltura - organizzato a Trieste dall’ Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie IZSVe.

Poster SIRAM 2022 (3) page 0001 (1)

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet