vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. È vero che la massima velocità del vento misurata in Liguria è di 190.44 km/h?

È vero che la massima velocità del vento misurata in Liguria è di 190.44 km/h?

Martedì, 14 Maggio 2019

È vero che la massima velocità del vento in Liguria è di 190.44 km/h? Sì e no.

Sì, perché il dato misurato ieri notte* è il più alto mai registrato dall’Osservatorio meteo idrologico della regione Liguria.

No, perché fino al 29 ottobre 2018 gli anemometri regionali misuravano al massimo raffiche a 180 km/h, valore toccato più volte in passato. E verosimilmente superato.  

L’esigenza di aumentare la capacità dello strumento era emersa lo scorso autunno, quando anche una stazione costiera - Marina di Loano - aveva raggiunto il fondo scala.

Mentre Arpal continua a studiare la portata futura dei cambiamenti climatici - di cui si parlerà questa sera a Spezia all'interno del convegno "Il Clima che cambia" (ore 20.45) - l'Agenzia si è attivata per immediati cambiamenti strumentali, in particolare sugli anemometri di Casoni, Fontana Fresca e Lago di Giacopiane, adesso tarati per misure fino a 216 km/h.

Una modifica resa possibile anche grazie ai progetti europei territoriali e ai progetti di sviluppo rurale, che hanno permesso di recuperare risorse finalizzate al potenziamento della rete: entro fine anno arriveranno altre sette nuove postazioni e proseguirà l’ammodernamento della strumentazione, con l’aggiunta di nuovi sensori ai punti di misura già presenti.

Sono tutti consultabili in tempo reale, insieme a tante altre informazioni, dal sito www.omirl.regione.liguria.it.

*lunedì 13 maggio 2019 alle 02.50 ai 1070 metri sul livello del mare dell’anemometro di Casoni di Suvero, nel comune di Zignago in provincia della Spezia.

Due gli elementi da sottolineare:

  • in soli 90 minuti, le raffiche di vento sono aumentate di oltre 100 km/h
  • le raffiche si sono mantenute costantemente sopra i 100 km/h per circa 40 ore consecutive.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet