vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Biodiversità - aggiornati i tracciati

Biodiversità - aggiornati i tracciati

Mercoledì, 09 Gennaio 2019

Sono stati pubblicati i nuovi tracciati per implementare Li.Bi.Oss., l'Osservatorio ligure della biodiversità.

Ben 4068 le segnalazioni caricate nel 2018, in larga parte provenienti dai monitoraggi di piante e animali, tenuti sotto controllo durante i lavori per la realizzazione del Terzo Valico.

Pipistrelli, rane, ragni, scorpioni, api, farfalle, pesci, uccelli, fiori e piante a basso e alto fusto sono solo alcune delle voci che i diversi osservatori - non solo tecnici Arpal - hanno trasmesso nell'Osservatorio. 

Due le modalità di inserimento dei dati su Li.Bi.Oss.: da attività di monitoraggio o come singole osservazioni raccolte in occasione di sopralluoghi o perlustrazioni di vario tipo dell’ambiente naturale), da effettuarsi in entrambi i casi  utilizzando le istruzioni operative e i tracciati record presenti in questa pagina.

Ricordiamo che la DGR 681 del 22/07/2016 dispone che gli enti gestori dei siti Natura 2000, nonché gli enti pubblici che raccolgono dati o gestiscono sistemi informativi relativi allo stato di conservazione della biodiversità ligure debbano far pervenire a Li.Bi.Oss. tali i dati inicamente attraverso i suddetti tracciati.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet