vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Giovedì 13 ottobre allerta gialla per temporali e piogge diffuse

Giovedì 13 ottobre allerta gialla per temporali e piogge diffuse

Mercoledì, 12 Ottobre 2016

Previsti anche venti forti e spolverate nevose sui rilievi alpini

ALLERTA GIALLA IDROGEOLOGICA/IDRAULICA per PIOGGE DIFFUSE E TEMPORALI SU A, B, D (Centro-Ponente) dalle 8 alle 23.59 di domani, giovedì 13 ottobre e SU C, E (Centro Levante) dalle 15 alle 23.59 sempre di giovedì 13 ottobre.

 

Genova, 12/10/2016 – La Protezione Civile Regionale, sulla base delle ultime valutazioni effettuate dal Centro Meteo Arpal, ha emanato:

 

ALLERTA GIALLA IDROGEOLOGICA/IDRAULICA PER PIOGGE DIFFUSE E TEMPORALI SU A, B, D (zone di Centro-Ponente, bacini medi e piccoli) dalle 8 alle 24 di domani, giovedì 13 ottobre e su C, E (zone di Centro-Levante) dalle 15 alle 24 di giovedì 13 ottobre.

Nella giornata di domani, giovedì, verranno effettuate ulteriori valutazioni sullo scenario previsto per venerdì, alla luce del possibile, ulteriore peggioramento delle condizioni meteo.

LA SITUAZIONE:

Dopo il periodo caratterizzato da clima secco e temperature anche al di sotto della norma, cambia lo scenario meteo sulla Liguria. E’, infatti, in arrivo una perturbazione da Ovest che, sostenuta da un richiamo sciroccale importante - capace di risucchiare umidità anche dal nord-Africa- provocherà precipitazioni diffuse e temporali un po’ su tutta la regione; tuttavia, sempre domani, saranno possibili anche pause “asciutte”, senza precipitazioni.

Si continua a seguire l’evoluzione dello scenario per venerdì: attualmente sembra la giornata in cui potrebbero verificarsi i fenomeni più intensi, dovuti allo scontro fra i venti da nord e quelli da sud, con possibili effetti di stazionarietà. Indispensabile però aspettare le uscite modellistiche di domani per poter inquadrare al meglio gli scenari più probabili.

 

Di seguito il quadro previsionale per le prossime ore e i prossimi giorni:

 

OGGI, MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE: nulla da segnalare

 

DOMANI, GIOVEDI’ 13 OTTOBRE: Dal mattino precipitazioni inizialmente deboli e sparse in progressiva estensione ed intensificazione fino a moderate con cumulate elevate su A, significative altrove a fine giornata; locali episodi temporaleschi con alta probabilità di fenomeni forti. Possibili locali spolverate nevose sui rilievi alpini. Venti forti settentrionali 40-50 km/h su parte orientale di A e su BD con raffiche fino a burrasca 70-80 km/h in particolare sui crinali e allo sbocco delle valli. In serata vento forte sui rilievi di CE. Mare localmente agitato su A.

 

DOPODOMANI, VENERDI’ 14 OTTOBRE: Nel corso della giornata si attende una netta intensificazione delle precipitazioni su tutta la regione con fenomeni temporaleschi localmente anche di forte intensità o organizzati. Le cumulate areali risulteranno elevate su ABCDE, le intensità per lo più forti. Possibili locali spolverate nevose sui rilievi al di sopra dei 1000 m. Venti di burrasca forte da Nord con raffiche fino a 75-90 km/h su AB, maggiori di 80 km/h su D.

 

 

Durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome)

 

Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet