home page alimenti
Alimenti
Per alimento si intende qualsiasi sostanza o prodotto (trasformato o parzialmente trasformato) destinato ad essere ingerito da esseri umani. Sono comprese le bevande e l'acqua intenzionalmente incorporata negli alimenti nel corso della loro produzione, preparazione o trattamento.
La qualità e la salubrità di un alimento possono essere compromesse da una serie di fattori di natura chimica e microbiologica che intervengono nei diversi momenti della produzione. La qualità finale dell'alimento è determinata infatti dalle materie impiegate, dalle modalità di produzione adottate e, infine, dalle tecniche di conservazione del prodotto finale.
Sicurezza alimentare significa consapevolezza della qualità igienico-sanitaria e organolettica degli alimenti, e della qualità ambientale dei processi di produzione, trasformazione, preparazione e consumo dei cibi.
I più frequenti problemi di salute sanitari derivanti dal consumo alimentare sono di origine microbiologica e si parla, in questo caso, di "intossicazione alimentare", che può essere causata da batteri, tossine, virus e parassiti. L'alimento può anche essere contaminato chimicamente o fisicamente, alterato da corpi estranei provenienti dalla fabbricazione, dalla cottura, dall'imballaggio, dalla distribuzione o dalla vendita.
ARPAL, essendo in quanto parte della rete laboratoristica per l'esercizio delle funzioni di sanità pubblica, effettua determinazioni che consentono la caratterizzazione qualitativa delle matrici alimentari, intervenendo nel controllo ufficiale degli alimenti. Tale controllo ha la finalità di verificare e garantire la conformità dei prodotti alle disposizioni dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori e ad assicurare la lealtà delle transazioni