interno palancolato Molo Garibaldi II fase
AMPLIAMENTO MOLO GARIBALDI II FASE (LATO OVEST)
Caratterizzazione: effettuata nel 2002 sotto la supervisione di ICRAM. Le analisi dei campioni di sedimento sono state effettuate da CITCA - Centro Interuniversitario di Tecnologia e chimica dell’ambiente presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Progetto di bonifica parziale con misure di sicurezza: presa d’atto con prescrizioni nel corso della Conferenza dei Servizi tenutasi presso il MATTM in data 25/07/2005
Volumi da bonificare: 6000 mc: sedimenti rossi (MISE)
Gli interventi di riempimento per l’ampliamento sono stati realizzati nel 2011.
Non si è proceduto alle operazioni di MISE di cui alla presa d’atto della Conferenza dei Servizi Ministeriali ai sensi del comma 996 della L.27/12/2006 e ss.mm.ii, nel frattempo emanata. Secondo tale normativa nei SIN è possibile il refluimento dei materiali derivanti dalle attività di dragaggio e di bonifica, se non pericolosi all’origine, in cassa di colmata con un sistema di impermeabilizzazione delle casse di colmata conforme rispetto ai requisiti della normativa, come verificato nel caso in oggetto.