molo ravano
Area totale: 60000 m2
Caratterizzazione: effettuata nel 2002 da CITCA (Centro Interuniversitario di Tecnologia e Chimica dell’Ambiente)
Progetto definitivo di bonifica autorizzato con Decreto MATTM del 16/12/2005
Volumi da bonificare:
1250 mc: sedimenti rossi (MISE)
24625 mc: sedimenti gialli/arancioni
Nel 2009 ARPAL ha rieseguito la caratterizzazione dei fondali antistanti il Molo Ravano, verificando la validità della caratterizzazione pregressa.
In seguito sono stati avviati gli interventi di bonifica/dragaggio e, alla loro conclusione ARPAL ha effettuato le verifiche di avvenuta bonifica sui fondi scavo dei settori risultati contaminati dalla caratterizzazione. Sono ancora da effettuare le analisi sui sedimenti di due quadranti esterni all’area interessata dalle operazioni di escavo, non caratterizzati in precedenza, ma indicati come “gialli” nella caratterizzazione ICRAM in base a considerazioni geostatistiche.
I fanghi dragati sono stati in parte refluiti nella vasca di colmata presso il nuovo Porto Mirabello ed in parte nella vasca di colmata presso il porto mercantile di Livorno. (I sedimenti rossi e una piccola porzione dei sedimenti gialli e arancione sono stati smaltiti a discarica transfrontaliera - in Germania).
In merito all’area sono disponibili questi documenti:
- Trasmissione risultati analisi sedimenti Quadranti R1-R15 strato 0-1,5 m
- Trasmissione risultati analisi sedimenti Quadranti R3 strato 1,5-3 m
- Trasmissione risultati analisi sedimenti Quadranti R11-R14 strato 1,5-3 m