Life Emys
Programma comunitario di riferimento: LIFE12 NAT/IT/000395
Titolo del progetto: Ligurian Invasive Fauna Eradication pro Indigenous Emys orbicularis restocking
Durata del progetto: dal 01/07/2013 al 30/06/2016
Importo complessivo del finanziamento: 1.123,496 €, Arpal partecipa al progetto come partner con un budget di 158.098,00 €
Partners: Costa Edutainment – Acquario di Genova (Capofila), Arpal, Ente Parco di Montemarcello-Magra, Giardino zoologico di Pistoia, Università degli Studi di Genova
Obiettivi e breve descrizione del progetto:
Conservazione della testuggine palustre Emys orbicularisin due zone umide della Liguria, la Piana del fiume Centa e i fiumi Vara e Magra, tramite l’eradicazione delle specie aliene, il miglioramento dell’habitat e il ripopolamento.
Cosa ha fatto Arpal?
Arpal ha:
Individuato gli stakeholders e creato una rete permanente di soggetti che collaborano per la gestione e la sensibilizzazione nei confronti della diffusione di Trachemys scripta elegans, specie aliena, supportando le attività di comunicazione dei soggetti territoriali nei confronti della tematica
Integrato il database regionale sulla biodiversità LiBiOss
Monitorato l’impatto socio-economico delle attività di comunicazione attraverso processi di analisi condivisi e la realizzazione di un Open Group, strumento di confronto con i diversi portatori di interesse.
Sito del progetto: http://www.lifeemys.eu/
![]() | ![]() |
Rilascio di Emys Orbicularis | Trachemys scripta elegans |