Osservatorio Ambientale
Ogni Osservatorio Ambientale è formato da rappresentanti dei firmatari l’Accordo Procedimentale (Ministero Ambiente e Tutela Territorio e Mare, Infrastrutture e dei Trasporti, Proponente dell’opera RFI/TAV, Regioni, Comuni interessati) e si avvale con apposite Convenzioni di ISPRA e ARPA territorialmente coinvolte.
Le attività di monitoraggio ambientale, eseguite dal General Contractor Consorzio COCIV, con la supervisione Osservatorio Ambientale appositamente istituito, riguardano: atmosfera, acque superficiali, acque sotterranee, suolo e sottosuolo, vegetazione e flora, fauna ed ecosistemi, rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni non ionizzanti, paesaggio, stato fisico dei luoghi, ambiente sociale.
• Ministero dell'ambiente della tutela del territorio e del mare;
• Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
• Istituto superiore di sanità;
• Regione Piemonte;
• Regione Liguria;
• ARPA Liguria;
• ARPA Piemonte;
• Provincia di Alessandria;
• Città metropolitana di Genova.
Inoltre sarà invitato a partecipare alle sedute, in via permanente e senza diritto di voto un rappresentante designato da rete ferroviaria italiana S.p.A.
La linea Terzo Valico dei Giovi |
L'Iter Autorizzativo e la Delibera CIPE n. 80 del 29/03/2006 |