valutazione di incidenza
valutazione di incidenza
ARPAL fornisce l’attività di supporto tecnico-scientifico per lo svolgimento del procedimento di Valutazione di Incidenza (o VINCA) alle Autorità Competenti che ne fanno richiesta.(LR n. 20 del 4 agosto 2006“Nuovo ordinamento dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure e riorganizzazione delle attività e degli organismi di pianificazione, programmazione, gestione e controllo in campo ambientale”).
La VINCA deve essere effettuata secondo le modalità indicate nella Deliberazione di Giunta Regionale n.30 del 18 gennaio 2013 “Approvazione criteri e indirizzi procedurali per la valutazione di incidenza di piani, progetti ed interventi”. Utili strumenti di orientamento e supporto per lo svolgimento di questa procedura sono i seguenti manuali UE:
- “Manuale Italiano di interpretazione degli habitat della Direttiva 92/43/CEE” .
Per raggiungere gli obiettivi di conservazione del Sito Natura 2000 considerato occorre basarsi sui dati contenuti nei Formulari Standard (elenchi di Habitat e specie Natura 2000), che raggruppano l’insieme delle emergenze naturalistiche per le quali il sito è stato inserito nella Rete Natura 2000 Per conoscere l’esatta localizzazione sul territorio delle specie e degli habitat citati, unitamente alle caratteristiche ecologiche e conservazionistiche delle stesse, è possibile accedere alla Banca Dati dell’Osservatorio della Biodiversità ligure (Li.Bi.Oss.), istituito con L.R. n. 28 del 10 luglio 2009 “Disposizioni in materia di tutela e valorizzazione della biodiversità” e gestito da ARPAL.
Un Soggetto istituzionalmente competente per la Valutazione di Incidenza che voglia usufruire del supporto tecnico di ARPAL deve inviare richiesta scritta al seguente indirizzo:
ARPAL
Unità Operativa Pianificazione e Coordinamento Attività Territoriali (PCA) - Biodiversità
Via Bombrini n. 8 – 16149 GENOVA
Tel. 010 6437 350/351 -
Referenti ARPAL per la biodiversità: Daniela Caracciolo – Anna Tedesco
Il servizio è gratuito. Il parere viene reso nei termini di legge - entro 60 gg - e si configura come relazione tecnica a supporto della Valutazione di Incidenza. Quest'ultima rimane di esclusiva competenza del Soggetto richiedente.
Per approfondimenti: www.ambienteinliguria.it- alla voce natura - rete natura 2000 - valutazioni di incidenza.