attività di laboratorio
Le attività di laboratorio
Il Laboratorio dell'Agenzia ha il compito di effettuare accertamenti analitici (chimici, microbiologici, biologici e fisici) per il controllo igienico e sanitario di alimenti e bevande a partire dalle fasi produttive fino a giungere al consumo.
Inoltre, nell’ambito del supporto per l’espletamento delle attività connesse alle funzioni di prevenzione collettiva proprie del Servizio Sanitario Nazionale, ARPAL effettua accertamenti analitici relativamente ai controlli sulle merci di importazione esercitate dagli organi periferici del Ministero ed in particolare dall’USMAF.
Il Laboratorio multisito di ARPAL è accreditato per un determinato elenco di prove chimiche e microbiologiche su matrice alimentare e su acque destinate al consumo umano e minerali.
Accreditamento
L'attività di cui sopra viene programmata annualmente in accordo con le ASL, sulla base di quanto previsto nel piano sanitario regionale e nel piano regionale dei controlli integrati in materia di sicurezza alimentare, nonché dalle linee guida vincolanti per la gestione operativa del sistema di allerta rapida per alimenti destinati al consumo umano di cui alla DGR 304 del 20/03/2009.
A tal fine e con lo scopo di raccordare le attività di rispettiva competenza è attivo un tavolo di lavoro ARPAL –ASL-Regione.
È attivo anche un tavolo di lavoro tra ARPAL, ASL e Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per l’assunzione di atti d’indirizzo e coordinamento per l’integrazione delle funzioni di rispettiva competenza e per l’esercizio delle funzioni trasferite in materia ambientale.
Il Laboratorio dell'Agenzia ha inoltre il compito di effettuare accertamenti analitici (chimici, microbiologici, biologici e fisici) su tutte le matrici ambientali, consistenti nella determinazione di numerosi parametri, con particolare riferimento agli inquinanti più significativi, alcuni dei quali richiedono un'elevata specializzazione (amianto, Diossine, IPA, PCB, pesticidi). Tali attività sono pianificate nell’ambito del Programma annuale dei controlli, di cui al paragrafo seguente.