Arpal effettua le verifiche a impianti e macchinari soggetti a controlli periodici - ai fini della tutela della salute e della sicurezza in ambienti di lavoro e di vita - come previsto dalla normativa vigente*.
Tali attività sono suddivise a seconda del campo di applicazione:
AMBIENTI DI LAVORO
AMBIENTI DI VITA
*D.Lgs. 81/08; L.R. 20/2006;
Dall'11 gennaio 2021 è operativo SIMPA (Sistema Informativo IMPiantistico Arpal). Si tratta dello strumento che permette a tutti i soggetti interessati di consultare la situazione aggiornata degli impianti, lo stato di avanzamento delle verifiche ed effettuare direttamente online la richiesta delle verifiche stesse. Sulla base di quanto previsto dalla nuova normativa, infatti, è stato perfezionato questo sistema a supporto dell’operatività di tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nelle funzioni previste:
Il Datore di lavoro invia ad Arpal, direttamente attraverso il sistema, le proprie richieste di verifica e può accedere per visionare gli esiti delle stesse. ASL accede per visionare tutto quanto è relativo alle aziende del proprio territorio di competenza.I soggetti abilitati caricano e visionano le verifiche proprie.
Arpal, oltre a provvedere al caricamento di tutti i dati degli Impianti controllati, provvede, attraverso il sistema, alle relative fatturazioni. Il D.Lgs. 81/08, infatti, all’art. 71 comma 11 prevede l’obbligo per il Datore di lavoro di sottoporre a verifiche periodiche le attrezzature di lavoro elencate nell’allegato VII dello stesso D.Lgs. 81/2008. In G.U. del 29 aprile 2011, n° 98, S.O. n° 111 è stato pubblicato il D.M. 11 aprile 2011 che disciplina le modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’Allegato VII del Dlgs 81/08, nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti abilitati di cui all’art.71 comma 13 del medesimo decreto legislativo. Lo stesso è in vigore dal 23 maggio 2012. Il Datore di lavoro è responsabile dell’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro impiegate e pertanto è tenuto ad inoltrare la richiesta e ottemperare a tutti gli obblighi previsti, finalizzati all’effettuazione delle verifiche periodiche. Ad Arpal è affidata l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro, in base alla L.R. 20/06, modificata dalla L.R. 38/11, svolta in conformità al DM 11 aprile 2011 e alla DGR 618/12. ASL è il soggetto competente per il controllo. I soggetti pubblici o privati abilitati effettuano le verifiche quando Arpal non possa farlo nel termine di 30 giorni. L’Agenzia in tal caso provvede a inviare comunicazione al Datore di lavoro ed al soggetto abilitato dallo stesso individuato.
Le richieste di verifica devono essere inviate tramite il nuovo sistema. In via residuale, per il mese di gennaio, è ancora possibile utilizzare la precedente modulistica da inviare ad Arpal mediante PEC (Posta Elettronica Certificata).
Inoltre, da febbraio 2021, il sistema sarà integrato con l'utilizzo di SPID.
CLICCA QUI per il modulo di registrazione a SIMPA.
CLICCA QUI per un breve manuale per effettuare la registrazione.
CLICCA QUI per l'accesso a SIMPA