Martedì, 21 Giugno 2022
Biodiversità, la Rosalia alpina entra in Li.Bi.Oss
E’ stata aggiornata la scheda relativa alle specie sensibili presenti nell’archivio di Li.Bi.Oss, l’Osservatorio ligure della biodiversità gestito da Arpal.
Le specie sensibili sono escluse automaticamente dalla visibilità pubblica sulla rappresentazione cartografica per ragioni di conservazione della specie stessa.
Tuttavia è possibile segnalare che è stata recentemente aggiunta la Rosalia alpina. Si tratta di un coleottero cerambicide che, alle nostre latitudini, è legato principalmente ai boschi di faggio.
La sua presenza in Liguria è stata riconfermata di recente nell'imperiese grazie alle azioni legate al progetto di cooperazione transfrontaliero PITEM Biodiv'Alp.