vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. A Genova la conferenza finale del Progetto GEREMIA

A Genova la conferenza finale del Progetto GEREMIA

Mercoledì, 21 Luglio 2021

Conferenza finale, nella sala dei Capitani di Palazzo San Giorgio a Genova, per il progetto GEREMIA (GEstione dei REflui per il Miglioramento delle Acque Portuali); l'incontro è stato seguito, in presenza o in collegamento, da un centinaio di persone a conferma dell'importanza dei temi affrontati.

Un progetto che è ormai nella sua fase conclusiva, e rientra nell’ambito del Programma INTERREG Italia – Francia Marittimo 2014-2020; l’obiettivo è quello di formare e supportare attraverso strumenti, soluzioni pratiche e innovative, i soggetti responsabili della gestione delle acque portuali.

Arpal, in qualità di soggetto attuatore di ISPRA, è stata coinvolta nei campionamenti per la raccolta dei dati riferiti ai parametri fisico-chimici-biologici nei porti individuati come siti di studio. Inoltre ha svolto parte delle analisi chimiche finalizzate all’implementazione del modello previsto dal progetto e alla definizione di nuovi criteri per la classificazione delle acque costiere da condividere nell’ambito del SNPA. L’Agenzia ha, infine, contribuito alle attività inerenti l’analisi della normativa nazionale e comunitaria, la capitalizzazione dei progetti precedenti riguardanti l’argomento e il censimento delle sorgenti d’inquinamento.

Durante la conferenza si sono succeduti molti interventi da parte dei vari partner di progetto (capofila l’Università di Genova e poi  l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – ISPRA, Sezione di Livorno, IAMC-CNR di Oristano, l’Università di Tolone, lìAutorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale-Porto della Spezia- e la Società Servizi Ecologici Porto di Genova (SEPG).

Gli approfondimenti hanno riguardato le attività di monitoraggio, le analisi svolte nelle diverse aree coinvolte nel progetto, senza dimenticare le esperienze di cooperazione territoriale e le azioni pilota. Da sottolineare anche come GEREMIA abbia messo a frutto anche i risultati di altri progetti europei come Sedriport, sviluppando sinergie con altri come QUALIPORTI e SplasH!

Sulla sito di progetto è possibile seguire la registrazione dell'intero evento.

Sito del progetto:

http://interreg-maritime.eu/web/geremia

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet