Primo comitato di pilotaggio per il progetto Aer Nostrum

Primo comitato di pilotaggio, in versione virtuale con l’utilizzo di una piattaforma per videoconferenze e di una per l’interpretariato in simultanea, per il progetto Aer Nostrum- Aria Bene Comune.
L’incontro, che aveva lo scopo di pianificare lo svolgimento delle attività e le metodologie da applicare, è stato organizzato da Arpal, capofila del progetto, ed ha visto la partecipazione dei partner italiani (Arpas, Arpat, Unige) e francesi (Atmosud e Qualitair Corse).
Sfida condivisa del progetto Aer Nostrum è quello di promuovere la riduzione delle emissioni inquinanti derivanti dalle attività portuali e in particolare dalle navi. L'obiettivo è, dunque, contribuire a preservare o migliorare la qualità dell'aria nelle aree prospicenti i porti dell'area di cooperazione, favorendo al contempo la crescita sostenibile delle attività portuali. Il tutto nel rispetto della normativa vigente e delle politiche ambientali europee ed in linea con gli obiettivi del programma Marittimo 2014-2020 che cofinanzia il progetto.