vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Progetto Aliem, a Livorno l'evento finale (video)

Progetto Aliem, a Livorno l'evento finale (video)

Si è svolto presso il MUSMED di Livorno, l'evento conclusivo del progetto ALIEM; durante l'incontro sono stati illustrati i risultati raggiunti e i prodotti finali dei vari partners.

ALIEM “Action pour Limiter les risques de diffusion des espèces Introduites Envahissantes en Méditerranée”, finanziato nell'ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020, nasce per incrementare la consapevolezza sulla tematica delle specie aliene invasive, con l’obiettivo di sensibilizzare, controllare e gestire le IAS (invasive alien species) già presenti o in arrivo sul territorio di cooperazione. Aliem è iniziato nel gennaio 2017 ed ha coinvolto diversi partners: : l’Office Environnemental del la Corse - OEC (Capofila), l’Università degli Studi di Firenze, il Département du Var, Conservatoire botanique national méditerranéen de Porquerolles, la Provincia di Livorno, l'Università degli Studi di Sassari, l’Università degli Studi di Genova (DISTAV) e ARPA Sardegna.

Nell'ambito del progetto Aliem Arpal ha realizzato diverse azioni: tra queste la creazione e animazione di una rete di sorveglianza, il cui compito è quello di rilevare tempestivamente le specie esotiche invasive presenti sul territorio ligure, al fine di istituire un sistema di contenimento e controllo della loro diffusione. I dati raccolti nell'ambito del progetto confluiscono nell'Osservatorio della Biodiversità Ligure (Li.Bi.Oss.), la banca dati naturalistica regionale gestita da ARPAL. Un progetto che proseguirà nel suo sviluppo, anche in futuro.

Ecco un video che racconta l'esperienza Aliem: CLICCA QUI

Nell'immagine un bruco di Cydalima.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet