SEAsteMAR: incontro a Savona su cambiamento climatico e sicurezza in mare
Il cambiamento climatico sta trasformando il mare e la navigazione. ARPAL, capofila del progetto SEAsteMAR, organizza l’evento "Dal largo alle coste: effetti del cambiamento climatico sull’ambiente marino", in programma venerdì 14 febbraio 2025 alla Fortezza del Priamar di Savona, dalle 9:00 alle 13:30
L’incontro, patrocinato dal Comune di Savona, sarà un’occasione per approfondire i rischi crescenti per la navigazione, legati sia alla presenza di grandi cetacei e altre specie sensibili, sia ai fenomeni meteo-marini sempre più estremi e difficili da prevedere.
SEAsteMAR: un progetto per la sicurezza in mare
Finanziato dal Programma Interreg Marittimo Italia-Francia 2021-2027, SEAsteMAR mira a sviluppare sistemi di sicurezza e allerta per il traffico marittimo nello spazio transfrontaliero, con un focus sul Mar Ligure. Il partenariato comprende ARPAL, Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Fondazione CIMA, Consorzio LaMMA, CNR IAS e Université de Toulon. Il progetto capitalizza le esperienze dei precedenti progetti SICOMARplus e GIAS, rafforzando le strategie per affrontare i rischi in mare.
Il programma dell’evento
L’incontro sarà strutturato in tre tavole rotonde, in cui esperti del settore discuteranno diversi aspetti legati alla sicurezza e alla sostenibilità marina:
- Ambiente marino: chi c’era, chi c’è, chi ci sarà – Un'analisi dell’evoluzione della biodiversità marina, con interventi di Fondazione CIMA, Association MIRACETI, Gruppo Ligure Tartarughe e AMP Isola di Bergeggi.
- Ambiente marino: osservazioni, modelli e misure – Il ruolo della ricerca e della tecnologia nel monitoraggio marino, con relatori di Consorzio LaMMA, CNR IAS, IAPS e Université de Toulon.
- Ambiente marino: protezione e studio, il networking con altri progetti – Il contributo della governance per la sicurezza marittima, con rappresentanti di ISPRA, Capitanerie di Porto e Santuario Pelagos
Come partecipare
L’evento è gratuito, ma è richiesta l’iscrizione obbligatoria tramite il modulo online: Modulo di registrazione.
Link per partecipare da remoto.
Per maggiori informazioni:
Sito SEAsteMAR
Pagina Facebook
Un’occasione importante per approfondire il legame tra mare, cambiamenti climatici e sicurezza della navigazione. ARPAL e i partner del progetto vi aspettano a Savona.