vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. 22 maggio, giornata mondiale della biodiversità: ecco le ultime specie segnalate in Li.Bi.OSS

22 maggio, giornata mondiale della biodiversità: ecco le ultime specie segnalate in Li.Bi.OSS

Venerdì, 20 Maggio 2022

Domenica 22 maggio si celebra la 22ma Giornata Mondiale della Biodiversità, proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale della Nazioni Unite per celebrare l'adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica (Convention on Biological Diversity).

Tra le iniziative, quella di ISPRA che ha organizzato una tavola rotonda con dieci esperti che illustreranno la situazione della biodiversità nel tempo e nei diversi ecosistemi. Inoltre capiremo quali danni sono stati fatti e quali le iniziative internazionali attivate per la salvaguardia dei biotipi.

Arpal ha un ruolo importante nella tutela della biodiversità in Liguria, sancito da una Legge Regionale, la numero 20 del 2006, che le ha affidato anche la gestione di Li.Bi.OSS., l’Osservatorio Regionale della Biodiversità.

E proprio Li.Bi.OSS., costantemente aggiornato ha visto, negli ultimi giorni, segnalazioni relative a numero specie animali, “risvegliate” dal caldo che interessa anche la nostra regione.

Tra questi sicuramente i rettili, che hanno in questo periodo, uno dei loro picchi di attività. Ecco, allora, la segnalazione relativa alla Biscia dal collare (Natrix helvetica).  Natrix helvetica

Maggio è anche il mese delle fioriture, numerose sono ad esempio le specie di orchidee che si possono osservare nel territorio ligure in questo momento. Nella foto l'orchidea acquatica Anacamptis laxiflora. 

Ricordiamo che da qualche mese è disponibile anche una progressive web app multipiattaforma realizzata nell’ambito del progetto Cobiodiv, per rendere disponibile in “tempo reale” il monitoraggio di flora, fauna e funghi, ovvero le componenti dell’universo biodiversità in Liguria.

Anacamptis laxiflora

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet