vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. 23-24 aprile, allerta gialla temporali su tutta la Liguria

23-24 aprile, allerta gialla temporali su tutta la Liguria

Sabato, 23 Aprile 2022

ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI SU TUTTA LA REGIONE

L’ALLERTA, EMESSA DA ARPAL, SARA’ IN VIGORE DALLE 17 DI OGGI SABATO 23 APRILE ALLE 13 DI DOMANI DOMENICA 24 APRILE.  gialla su tutte le zone

Dopo le precipitazioni registrate tra la notte e la mattinata la Liguria sarà interessata, dal pomeriggio, da un fronte perturbato proveniente da Ovest e che attraverserà tutta la regione con piogge diffuse, rovesci e temporali anche di forte di intensità accompagnati da venti meridionali in rinforzo. Le precipitazioni proseguiranno anche per buona parte della giornata di domenica, in particolare sul centro e sul Levante dove potranno dare origine a cumulate elevate e saranno accompagnate da una mareggiata di libeccio (mareggiata prevista anche lungo le coste di Ponente, zona A). Tra il pomeriggio e la sera graduale attenuazione dei fenomeni e prime schiarite a iniziare da Ponente.

Nelle ultime ore precipitazioni hanno interessato un po’ tutta la regione con intensità generalmente debole o localmente moderata: cumulate orarie massime 18.8 millimetri a Barbagelata (Lorsica, Genova) e 15.5 al Colle del Melogno (Savona) mentre, sulle 12 ore, è la stessa Barbagelata ad avere registrato, con 27.6 millimetri, la cumulata più importante (dati da rete Omirl aggiornati alle ore 11.15). Da segnalare anche il rinforzo dei venti meridionali con raffiche che hanno toccato 82.4 km/h a Monte Pennello (Genova) e 79.2 a Fontana Fresca (Sori, Genova).

Per i dettagli previsionali in allegato trovate la versione completa dell’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina con la simbologia che sintetizzano i fenomeni attesi.

Ecco, comunque, cosa si prevede per oggi, domani e dopodomani:

OGGI SABATO 23 APRILE il passaggio di una perturbazione porta un progressivo peggioramento. Segnaliamo dalle ore centrali piogge diffuse con cumulate significative su tutte le zone; possibili fenomeni temporaleschi anche organizzati soprattutto nella seconda parte del pomeriggio. Venti dai quadranti meridionali 60-70km/h con rinforzi e raffiche oltre 100km/h sui crinali e sui capi esposti. Moto ondoso in aumento con mare molto mosso su tutte le coste la sera.

DOMANI DOMENICA 24 APRILE nella notte ed in mattinata si mantengono condizioni di tempo perturbato con piogge diffuse su BCE e quantitativi cumulati significativi su B, fino ad elevati su CE. Rimane elevata la probabilità di fenomeni temporaleschi forti su tutte le zone, anche organizzati almeno fino alle ore centrali della giornata. Nella notte e di primo mattino venti 60-70km/h con rinforzi e raffiche oltre 100km/h sui crinali e sui capi esposti, in calo. Mareggiata da Sud-Ovest sulle coste di AC, mare localmente agitato su B, in scaduta la sera

DOPODOMANI LUNEDI’ 25 APRILE nulla da segnalare

Ricordiamo che la Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta saranno pubblicato messaggi di monitoraggio reperibili sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, e inviati anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet