Aggiornato allerta meteo - ore 19.30
Genova, 24/11/2016 – La Protezione Civile Regionale, sulla base delle valutazioni effettuate dal Centro Meteo Arpal, ha emanato:
AREA A: ALLERTA ROSSA FINO ALLE 12 - ARANCIONE DALLE 12 ALLE 15
AREA B: ALLERTA ROSSA FINO ALLE 6 - ARANCIONE DALLE 6 ALLE 15
AREA C: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 15
AREA D: ALLERTA ROSSA FINO ALLE 12 - ARANCIONE DALLE 12 ALLE 15
AREA E: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 15
Le zone di allertamento:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia
Il dettaglio, comune per comune, è reperibile sul sito www.allertaliguria.gov.it dove sono riportate anche le norm:e di autoprotezione consigliate dalla Protezione Civile Nazionale, da adottare prima e durante gli eventi.
LA SITUAZIONE: il ponente della regione è stato interessato da precipitazioni fino a molto forti, con cumulate molto elevate:
- 285.8 mm Calizzano
- 238.2 mm Pieve di Teco
- 218.8 mm Colle del Melogno
- 215.8 mm Monte Settepani
- 212.8 mm Pornassio
- 210.8 mm Poggio Fearza
- 202.4 mm Castelvecchio di R. B.
- 189.6 mm Santuario di Savona
- 182.2 mm Osiglia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
Di seguito il quadro previsionale con il dettaglio per le prossime ore e per i prossimi giorni, AGGIORNATO ALLE 19.37
OGGI, GIOVEDI’ 24 NOVEMBRE: Piogge diffuse con quantitativi elevati su BCE, molto elevati su AD. Previsti temporali forti, organizzati e persistenti su ABD; probabili temporali forti anche su CE. I fenomeni più intensi interesseranno la parte occidentale della regione in particolare AD e la parte occidentale di B. Venti da Sud-Est di burrasca forte su coste di ABC (fino a 80-90 km/h), burrasca forte sui rilievi di ABC (a 500 metri attesi fino a 100 km/h); su DE venti con raffiche forti nelle valli (50- 60 km/h). Mareggiate sulle coste esposte allo scirocco.
DOMANI, VENERDI’ 25 NOVEMBRE: Nella prima parte della giornata si attendono precipitazioni di intensità tra moderata e forte con cumulate significative su ACDE ed elevate su B. Possibili isolati temporali di forte intensità su tutte le aree. Attenuazione delle precipitazioni a partire da Ponente nella seconda metà della giornata. Nelle prime ore ancora venti da Est/Sud-Est di burrasca forte (80-90 km/h) sulle coste di B e C e forti sui rilievi di E (50-60 km/h). Mare localmente agitato su B e C in calo nel corso della giornata.
DOPODOMANI, SABATO 26 NOVEMBRE: Non sono attesi fenomeni significativi.
Durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPAL_rischiome)
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.