vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Ad Alassio l’undicesimo nido di Caretta caretta della stagione 2025

Ad Alassio l’undicesimo nido di Caretta caretta della stagione 2025

Mercoledì, 30 Luglio 2025

Con il nuovo nido individuato allo stabilimento Iris di Alassio salgono a 11 le nidificazioni di tartaruga marina in Liguria nel 2025. Protezione e monitoraggi già attivati.

Mercoledì 30 luglio mattina presto ad Alassio, presso lo stabilimento Iris, una volontaria dell’Associazione Delfini del Ponente durante il monitoraggio delle spiagge ha individuato delle tracce sulla sabbia e ha attivato la procedura di verifica allertando la Guardia Costiera.

I biologi dell’Associazione, in possesso dell’autorizzazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, si sono coordinati con il Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT) e hanno confermato la presenza del nido, a 33 cm di profondità e a 23,5 metri dalla riva.

Con questa nuova deposizione, le nidificazioni in Liguria salgono a 11 nel 2025, un dato mai registrato prima nella regione.

Per proteggere il nido sono state posizionate transenne, il Comune di Alassio ha avviato l’ordinanza per la gestione del sito e un data logger è stato collocato per monitorare la temperatura. A breve verranno raccolti anche i campioni di sedimento.

I volontari dell'Associazione Delfini del Ponente verificano il nido

Alassio era stata scelta per la nidificazione già nell’estate 2024, senza alcuna nascita. Lo scorso 23 luglio, un esemplare aveva tentato la deposizione ma era stato disturbato da alcune persone, non riuscendo a completarla.

Il GLIT – composto da Acquario di Genova (coordinatore), Arpal, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e Università di Genova – gestirà le attività tecnico-scientifiche, con il supporto di Delfini del Ponente sia per il presidio del nido, sia per le attività di divulgazione e sensibilizzazione.

Per sapere cosa fare in caso di avvistamento di tartarughe o tracce di nidificazione, consulta la pagina dedicata:  Step essenziali per la gestione dei nidi di Caretta caretta.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet