vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Aliem - oggi la prima riunione

Aliem - oggi la prima riunione

Venerdì, 20 Gennaio 2017

Nell'ambito della programmazione europea Interreg marittimo Italia Francia, si è svolta questa mattina in Arpal la prima riunione di Aliem - Action pour Limiter les risques de diffusion des espèces Introduites Envahissantes en Méditerranée, il progetto finalizzato all'allertamento delle specie invasive animali e vegetali.

Tecnici di Agenzia ed esperti del Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita dell'Università di Genova hanno impostato il lavoro per i prossimi mesi: l'obiettivo è duplice, tecnico e comunicativo.

Da un lato si vuole impostare un sistema di monitoraggio con schede uniformi e dati che potranno confluire in LiBiOss, l'Osservatorio ligure della biodiversità; dall'altro, creare una rete di allertamento del Mediterraneo Centro - Occidentale, a cui comunicare immediatamente le possibili invasioni di specie animali o vegetali non indigene dei diversi territori.  

Fra i sorvegliati speciali, su cui intraprendere anche buone azioni di contenimento, fra gli insetti la Vespa vellutina e la piralide del bosso, fra le piante l'Acacia dealbata e il senecio. 

Il progetto ha la Corsica come Capofila, e vede - fra i partner italiani, oltre ad Arpal e Università di Genova, gli atenei di Firenze e Sassari, l'Agenzia per la protezione dell'ambiente della Sardegna e il Museo di Livorno.

La presentazione ufficiale del progetto si svolgerà proprio a Corte, in Corsica, il prossimo 16 e 17 febbraio. 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet