vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Allerta gialla per temporali dalle 20 di domenica

Allerta gialla per temporali dalle 20 di domenica

Domenica, 21 Novembre 2021

ARPAL ha EMANATO L’ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI sul Centro Levante (ZONE B, C, E) dalle 20 di OGGI DOMENICA 21 NOVEMBRE alle 11 di DOMANI, LUNEDI’ 22 NOVEMBRE.

 

vggvg

Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina:

OGGI domenica 21 novembre: Una perturbazione in arrivo dalle Baleari determina precipitazioni sparse dal tardo pomeriggio e tendenti a divenire diffuse in serata. Sempre in serata è atteso un aumento dell'instabilità e le precipitazioni assumeranno carattere di rovescio o temporale con alta probabilità di temporali forti su BCE, bassa probabilità di temporali forti su AD. Venti in rinforzo dai quadranti meridionali con raffiche localmente forti (40-50 km/h) su B e sui rilievi del centro.

DOMANI lunedì 22 novembre: Fin dalle prime ore precipitazioni sparse, più diffuse su BCE, anche a carattere di rovescio o temporale con alta probabilità di temporali forti su CE e parte orientale di B, bassa probabilità di temporali forti su AD. Cumulate areali fino a significative su CE e parte orientale di B. Fenomeni in attenuazione dalle ore centrali e in successivo esaurimento nel pomeriggio. Venti forti (50-60km/h) su AB con raffiche localmente superiori agli sbocchi vallivi, specie dal pomeriggio; localmente forti (40- 50 km/h) altrove.

DOPODOMANI martedì 23 novembre: Venti forti settentrionali 50-60 km/h con raffiche fino a 70-80 km/h sui rilievi e agli sbocchi vallivi di AB.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
• A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
• B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
• C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
• D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
• E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Nelle immagini la cartina con le zone interessate dall’allerta,Nell'immagine la cartina della Liguria con le zone d’allertamento.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet