Confermata l'allerta gialla per temporali. A levante (zone C-E) prolungata fino alle 5 di lunedì 7 luglio

[Aggiornamento del 6/7/2025 ore 12:00]
Confermata l'allerta gialla per temporali; a levante (zone C-E) prolungata fino alle 5 di lunedì 7 luglio
La condizione di instabilità presente anche sulla Liguria e l’analisi delle ultime uscite modellistiche hanno portato Arpal a confermare l’allerta gialla per temporali nella giornata odierna, prolungando la chiusura alle ore 5.00 di lunedì mattina sul levante regionale (zone C-E); rimane confermata alla mezzanotte di oggi, domenica 6 luglio, la chiusura su B – D (quest’ultima zona entra in allerta alle 17.00).
La struttura temporalesca finora più intensa si è sviluppata di fronte a Sestri Levante, dove sta stazionando da diverse ore, scaricando le precipitazioni più intense in mare (sulla terraferma, invece, la massima intensità oraria è stata “moderata”, con un valore misurato pari a 18.2 mm). Si segnalano altre precipitazioni in corrispondenza di Genova e immediato entroterra.
Un secondo passaggio è atteso dal tardo pomeriggio, quando sulla Liguria inizierà il transito del fronte vero e proprio. Porterà anche precipitazioni diffuse, in un contesto instabile dove i temporali, i cui effetti localmente interesseranno soprattutto i rii minori e i piccoli bacini, potranno essere accompagnati da colpi di vento e grandine di grosse dimensioni.
Confermata la mareggiata su tutte le coste e il calo termico, che per qualche giorno dovrebbe concedere un po’ di tregua ai picchi dell’ultima settimana.
Nella serata di lunedì è atteso il passaggio di un secondo sistema frontale i cui effetti saranno meglio valutati nell’aggiornamento di domani mattina.
Qui l’avviso meteorologico completo: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it/
[Comunicato del 5/7/2025]
Arpal emette allerta gialla per temporali sulle zone di centro e levante (zone B, C, E) dalle 8 alle 23:59 di domani e sui versanti padani di ponente D dalle 17 alle 23.59 di domani, domenica 6 luglio.
Nel corso della giornata di domani, domenica 6 luglio, si attende il transito sul nord Italia di un sistema frontale in arrivo dalla Francia che determinerà forti temporali soprattutto in Pianura Padana.
Sulla Liguria lo scenario appare ancora caratterizzato da molta incertezza ma è evidente la disponibilità di una grande quantità di energia in atmosfera, causata dalle elevate temperatura sia dell'aria che del mare degli ultimi giorni oltre che dagli elevati tassi di umidità. Qualora le condizioni fossero favorevoli allo sviluppo di fenomeni temporaleschi, si attendono pertanto piogge intense, con la possibilità di locali episodi grandinigeni e forti raffiche di vento
A partire dalla serata di domani è atteso il passaggio del fronte vero e proprio che porterà precipitazioni più diffuse con la possibilità di temporali forti anche su D e parzialmente su A. I fenomeni tenderanno ad esaurirsi già nella notte successiva.
Per lunedì è attesa una mareggiata che favorirà un rimescolamento delle acque marine, con un calo delle temperature sui livelli più superficiali. Il fronte sarà seguito da un calo termico che contribuirà ad attenuare il disagio per caldo registrato nei giorni scorsi.
Nella serata di lunedì è atteso il passaggio di un secondo sistema frontale i cui effetti che saranno meglio valutati nei prossimi aggiornamenti.