vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Alluvione nel ponente: Arpal analizza l'acqua potabile

Alluvione nel ponente: Arpal analizza l'acqua potabile

Venerdì, 25 Novembre 2016

Oltre all'attività del Centro Funzionale, le cui valutazioni dei quadri previsionali hanno portato alla preventiva emanazione dell'allerta rossa sul centro ponente ligure, e al monitoraggio ininterrotto per quasi cinque giorni consecutivi degli eventi meteo-idrologici, con la comunicazione immediata delle situazioni di maggior criticità sia per le attività di Protezione Civile, sia verso mass media e cittadini, l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Ligure è al lavoro anche sul fronte delle analisi per cercare di ridurre i disagi alle persone colpite ieri dal maltempo. 

Il laboratorio del Ponente, formato dalle strutture di Imperia e Savona, si è infatti subito messo a disposizione della Asl per verificare la conformità alla norma vigente dell'acqua laddove frane, smottamenti e allagamenti potrebbero averne compromesso la potabilità. 

Questa mattina sono stati consegnati i primi tre campioni, prelevati dagli ispettori dell'Azienda Sanitaria presso l'Ospedale di Savona, individuato quale obiettivo sensibile.

I campioni sono stati sottoposti ad analisi chimica e batteriologica, e nel pomeriggio sono arrivati altri prelievi dagli Ospedali di Pietra Ligure e Albenga, e dal Comune di Cosseria.

Per avere il quadro completo dei risultati, che saranno comunicati immediatamente alla Asl per le valutazioni sanitarie, servono due giorni di tempo tecnico analitico complessivo. 

Domani e domenica il personale Arpal si recherà in laboratorio per le letture analitiche, al fine di permettere ai colleghi Asl di esprimersi sulla potabilità delle acque il prima possibile; l'Agenzia resta a disposizione qualora Asl intendesse effettuare analoghe analisi su ulteriori campioni. 

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet