vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Ambiente e clima: seminario sulla condivisione di buone pratiche

Ambiente e clima: seminario sulla condivisione di buone pratiche

Giovedì, 16 Dicembre 2021

Il futuro delle buone pratiche già attuate in materia di ambiente e di clima passa attraverso la condivisione.

E' questo lo spirito della linea LQS del progetto “Mettiamoci in RIGA”, promosso dal MiTE (Ministero per la Transizione Ecologica) e che punta a diffondere sul territorio le esperienze contenute nella “Piattaforma delle Conoscenze” (pdc.mite.gov.it). Un  mettiamoci in riga obiettivo ambizioso, coerente con la nuova politica di coesione 2021-2027, e perfettamente in linea con quelle che dovranno essere le prossime scelte sia delle istituzioni Europee che dei singoli stati.

Terminali imprescindibili sono, ovviamente, gli enti territoriali ai quali si rivolge il seminario organizzato per venerdì 17 dicembre, in modalità videoconferenza e destinato proprio al personale di Regioni e Province Autonome. Un momento utile per scambiare esperienze, conoscenze e disseminare quanto già sperimentato, mettendolo a disposizione degli altri soggetti interessati.

Al seminario parteciperà anche Arpal, con l'intervento di Paola Solari, che racconterà l'iniziativa di Regione Liguria, finalizzata a replicare il progetto FREEWAT, realizzato della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa nell’ambito del programma europeo Horizon 2020. 

FREEWAT è una piattaforma open source per la gestione delle risorse idriche, che Regione Liguria, attraverso il supporto tecnico di ARPAL, intende utilizzare per definire le fasce di rispetto dei pozzi ad uso idropotabile. Partendo dall’utilizzo su un’area pilota, l’obiettivo è quello di arrivare a definire criteri unici e omogenei che ne consentano l’estensione in futuro su tutto il territorio ligure.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet