Anche Arpal a Parma al Convegno "Tecniche di misura per la qualità dell’aria MTT 2024"
Arpal in questi giorni è stata fra i protagonisti del Convegno "Tecniche di misura per la qualità dell’aria MTT 2024", organizzato da Arpae Emilia-Romagna, che si è svolto il 23 e il 24 ottobre 2024 presso il Campus dell'Università di Parma.Questo convegno rappresenta un appuntamento di grande rilevanza per l’intero Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA), coinvolgendo in particolare i tecnici specializzati nelle rilevazioni della qualità dell’aria.
Durante questo evento vengono condivise e confrontate le esperienze dei diversi attori in campo, al fine di garantire un costante aggiornamento delle metodologie di misura, in accordo con quanto richiesto dalla normativa. Allo stesso tempo vengono forniti indicazioni e spunti per l’evoluzione delle tecniche di misura.
Le principali tematiche trattate includono i risultati delle attività di qualità e controllo sulle reti di misura, le problematiche su strumenti di misura e le eventuali soluzioni, la gestione dei dati e delle procedure per la loro valutazione, le procedure operative per la gestione degli inquinanti non normati, gli aggiornamenti tecnici e normativi e le novità sperimentali.
Un contributo significativo è stato offerto dall’U.O. di Qualità dell’Aria tramite il tecnico Arpal Maria Chiara Bove che ha illustrato l’esperienza ligure riguardante campagne di confronto tra strumentazioni per la misura di particolato atmosferico, con uno sguardo anche alle risposte di tali strumentazioni in campo durante eventi di intrusione di polveri sahariane verificatesi in Liguria.