Anche Arpal a Ventimiglia per i risultati e le opportunità dei programmi Alcotra e Marittimo

Sono stati presentati ieri a Ventimiglia, presso il Forte dell’Annunziata, i risultati della Programmazione Interreg 2014-2020.
La Liguria ha partecipato come capofila o come partner a 209 progetti portando oltre 78 milioni di euro sul territorio.
Anche Arpal ha partecipato con il direttore scientifico Elisabetta Trovare, Mariagrazia Pizzoni, Valentina Repetto del dipartimento progetti e Daniela Caracciolo Dirigente responsabile del Settore Biodiversità e Progettazione UE, che ha illustrato come l’Agenzia ha partecipato negli ultimi anni a numerosi progetti, oltre 25, di cui la maggioranza dei programmi Interreg sia Marittimo che Alcotra, in particolare soffermandosi sul progetto Alpimed – Clima.
L’impegno di Arpal prosegue anche nell’attuale programmazione 2021 – 2027 e l’agenzia ha aderito alla stesura della Strategia del PITER Alpimed Plus del programma ALCOTRA e capofila del progetto SEAsteMAR, partner del progetto TALASSA e del progetto ALIEM VIGIL del programma Marittimo da poco approvati nell’ambito del I Avviso.