vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Arpal a Roma per il primo Consiglio del nuovo SNPA

Arpal a Roma per il primo Consiglio del nuovo SNPA

Lunedì, 16 Gennaio 2017

A Roma primo Consiglio del nuovo Sistema Nazionale per la protezione dell’Ambiente,  la “rete” istituita conl’entrata in vigore della legge 28 giugno 2016 n. 132. Allo storico appuntamento , a cui hanno partecipato tutti i Direttori Generali e Tecnico Scientifici delle Agenzie Regionali, presenti il Direttore Generale di Arpal Liguria Carlo Emanuele Pepe e il Direttore Scientifico Stefano Maggiolo insieme a Rossella D’Acqui che ha ricoperto questo incarico fino a poche settimane fa.  Hanno preso parte ai lavori del Consiglio anche gli onorevoli Ermete Realacci, Presidente della Commissione Ambiente e Territorio della Camera e  De Rosa oltre all’Assessore all’Ambiente della Regione Sardegna Spano in rappresentanza della Conferenza Stato-Regioni.

Il SNPA nasce per assicurare omogeneità ed efficacia all'esercizio dell'azione conoscitiva e di controllo pubblico della qualità dell'ambiente a supporto delle politiche di sostenibilità ambientale e di prevenzione sanitaria a tutela della salute pubblica. Per questo, sono istituiti i LEPTA, strategici per la reale messa in atto del Sistema, in quanto rappresentano i livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali, che costituiranno il livello minimo omogeneo in tutto il territorio nazionale per i servizi che dovrà garantire il SNPA.

In apertura Bernardo De Bernardinis, Presidente di Ispra, ha salutato i partecipanti ricordando l’impegno che ha portato alla realizzazione dell’ambizioso progetto del Sistema Nazionale. Nel corso della riunione sono stati affrontati i primi argomenti che saranno a breve oggetto di discussione; i componenti il Consiglio hanno anche sottolineato come l’intero sistema necessiti di ulteriori interventi normativi sia da parte dello Stato che delle regioni.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet