Arpal al convegno sulla sicurezza
Formazione e sicurezza, due parole sempre più importanti e che devono andare di pari passo per garantire chi lavora ma anche chi vive nelle zone dove si collocano le moderne realtà produttive.
Arpal rappresenta uno degli organi di controllo sul territorio ligure e, in queste veste, ha partecipato a un seminario nazionale itinerante organizzato a Genova dall’Associazione Italiana Aziende esperte in sicurezza sul lavoro e ambiente, insieme al Gruppo Multidisciplinare per la sicurezza e al Centro Interuniversitario Htr. Un appuntamento importante che ha visto una prima parte più tecnica e una seconda caratterizzata dagli interventi dei rappresentanti di enti che eseguono i diversi controlli.
Arpal si occupa di controlli alle Aziende a Rischio di Incidente rilevante sottoposte alla normativa di cui al dlgs 105/2015 e, in questo senso, la formazione per gestire al meglio la sicurezza rappresenta l’aspetto più importante (le stesse Asl e Inail hanno sottolineato come circa il 70-80% degli infortuni sul lavoro siano legati a una carenza di formazione sulla sicurezza).
Anche in base alle nuove competenze attribuite ad Arpal dalla Legge Regionale n.28, vengono, così, effettuate verifiche di attuazione del sistema di gestione della sicurezza. Essenziale non solo l’applicazione di quanto previsto ma anche la formazione appunto e l’informazione sia all’interno dell’azienda che all’esterno ( e quindi la collaborazione per le eventuali situazioni di emergenza che possano coinvolgere il territorio circostante).
Da parte di Arpal è stata confermata la massima collaborazione con gli altri enti ma anche con le aziende che, peraltro, rappresentano ormai realtà storiche del tessuto produttivo regionale.