Arpal al Festival della Salute di Imperia
Arpal al Festival della Salute di Imperia: una rete per la sicurezza alimentare
Nell’ambito del Festival della Salute 2025 (6–10 ottobre), che si svolge tra Sanremo, Imperia e Ventimiglia con il tema “ONE HEALTH – Una salute che ci unisce”, Arpalha preso parte ieri all’incontro “Sinergia nella sicurezza: la rete dei controlli alimentari”, tenutosi in Piazza One Health.
Il Festival della Salute propone per cinque giorni una serie di attività rivolte a cittadini, famiglie e scuole, tra laboratori, esperienze immersive, screening gratuiti, conferenze ed eventi a partecipazione libera.
Durante l’incontro, organizzato in collaborazione con ASL1, NAS, Istituto Zooprofilattico e Capitaneria di Porto, si è evidenziato come dietro al cibo che portiamo in tavola operi una rete integrata di enti di controllo, con un’azione sinergica finalizzata a garantire qualità, tracciabilità e sicurezza lungo tutta la filiera.
A rappresentare Arpal è intervenuto il dott. Riccardo Narizzano (responsabile U.O. Chimica 2, Dipartimento Laboratorio), che ha illustrato le attività dell’Agenzia nel monitoraggio e nell’analisi degli alimenti.
Tra gli altri relatori presenti:
- dott. Fabrizio Boggero, direttore del Dipartimento di Prevenzione
- Maggiore Gabriele Fabian, Comandante Nucleo Anti Sofisticazione, Genova
- Luogotenente Gianfranco Galantini, Nucleo Anti Sofisticazione, Genova
- Capitano di Corvetta (C.P.) Fabrizio Frascella, Capitaneria di Porto di Imperia
- Tenente di Vascello (T.P.) Alessio Fumarola, Capitaneria di Porto di Sanremo
L’iniziativa ha permesso di approfondire i percorsi operativi e la cooperazione tra enti per individuare rischi e frodi, nonché di sensibilizzare il pubblico su quanto sia importante conoscere il sistema di controlli che tutela la nostra salute quotidiana.