vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Arpal al Festival della Scienza 2025

Arpal al Festival della Scienza 2025

Lunedì, 20 Ottobre 2025

Prenderà il via giovedì 23 ottobre la 23ª edizione del Festival della Scienza di Genova, manifestazione leader internazionale nella divulgazione della cultura scientifica, che animerà la città fino al 2 novembre.
Anche quest’anno Arpal – Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure – partecipa con due appuntamenti dedicati a pubblici diversi ma uniti da un unico filo conduttore: la conoscenza dell’ambiente e dei cambiamenti che lo attraversano.

Arpal4Kids – Alla scoperta degli intrecci ambientali

📍 Piazza delle Feste, dal 23 ottobre al 2 novembre
Target: 6–10 anni

Un laboratorio interattivo pensato per bambine e bambini che vogliono scoprire l’ambiente giocando con la scienza.
Tre esperienze guideranno il percorso: si partirà dal mondo delle zanzare, diventate vere e proprie “spie” dei cambiamenti climatici, per poi osservare come le superfici urbane influenzano le temperature delle città e cosa possiamo fare per ridurre le isole di calore.

Queste tematiche sono di grande attualità e interesse e fanno parte delle attività di ricerca che l'Agenzia porta avanti in alcuni progetti europei: ad esempio, nel progetto ALIEM VIGIL, Arpal si occupa del monitoraggio di alcune specie di insetti alieni invasivi, come le zanzare, che potrebbero diffondersi nella nostra regione dalle "porte di entrata" rappresentate dai porti.

Infine, si imparerà a leggere simboli e materiali degli oggetti di uso quotidiano, per capire come utilizzarli in modo sicuro e sostenibile.
Un’occasione per toccare con mano quanto tutto – anche ciò che sembra lontano – sia in realtà intrecciato nell’ambiente che ci circonda.

Clima Comanda Color! Storie ed emozioni nel clima che cambia

📍 Biblioteca Berio, Sala dei Chierici – 30 ottobre, ore 17:30
Target: da 16 anni

Uno spettacolo-conferenza che unisce scienza, arte e riflessione.
I “colori del clima” diventano il punto di partenza per un dialogo tra esperte, ricercatori, artisti e pubblico, per raccontare come il cambiamento climatico stia trasformando non solo il nostro pianeta, ma anche le nostre emozioni.
Dalle montagne sempre meno bianche alle foreste annerite dagli incendi, un viaggio visivo e scientifico che aiuta a comprendere la crisi climatica e le sue ricadute psicologiche e sociali.

Tra i protagonisti:
Giulio Betti, meteorologo e climatologo; Andrea Brunello, drammaturgo e fisico; Gian Lorenzo Ingrami, illustratore; Lorenzo Natali, criminologo ambientale; Claudia Pasquero, climatologa; Francesco Suman, giornalista scientifico.

Per il programma completo e gli orari aggiornati: www.festivalscienza.it

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet