Arpal al Forum “Energie rinnovabili e cambiamenti climatici” di Savona
Sabato 8 novembre Arpal ha partecipato al Forum “Energie rinnovabili e cambiamenti climatici” organizzato a Savona, portando il punto di vista ambientale nel confronto tra enti, imprese e mondo della ricerca.
Nel suo intervento dal titolo “I dati ambientali a supporto di uno sviluppo sostenibile – il ruolo dell’Osservatorio Ligure della Biodiversità”, Daniela Caracciolo, del Settore Biodiversità e Progettazione UE di Arpal, ha sottolineato l’importanza del dato ambientale, di qualità, come base per pianificare e realizzare in modo sostenibile gli interventi legati alla produzione di energia rinnovabile.
Durante il forum sono stati presentati diversi approcci e prospettive. Arpal ha portato l’attenzione sulle interazioni tra impianti rinnovabili e biodiversità, in particolare sull’eolico, evidenziando il valore di LiBiOss, l’Osservatorio Ligure della Biodiversità, gestito da Arpal per conto di Regione Liguria.
La piattaforma, in continua crescita, raccoglie dati e segnalazioni provenienti anche dai monitoraggi ambientali effettuati dai gestori degli impianti eolici, diventando uno strumento concreto per prevenire conflitti e favorire una reale coesistenza tra sviluppo delle rinnovabili e tutela della natura.
Come ha ricordato Caracciolo, questa coesistenza è possibile solo se fondata su una buona informazione ambientale, che consente di programmare, analizzare gli impatti e individuare le migliori misure di mitigazione.

