vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Arpal al Posidonia Green Festival 2025 con la “Caccia al Tesoro Life Pinna”

Arpal al Posidonia Green Festival 2025 con la “Caccia al Tesoro Life Pinna”

Giovedì, 10 Luglio 2025

Sabato 12 luglio 2025, in occasione del Posidonia Green Festival a Bogliasco, Arpal partecipa attivamente con un’iniziativa speciale dedicata alla tutela del mare e della biodiversità: la “Caccia al Tesoro Life Pinna”, una giornata di citizen science alla scoperta della Pinna nobilis, il più grande bivalve del Mar Mediterraneo, oggi specie a rischio critico di estinzione.

L’attività, rivolta a cittadini e appassionati del mare dai 10 anni in su, si articola in due momenti:

Ore 10:00 – Per principianti
Accompagnamento a terra con briefing degli esperti del progetto europeo LIFE Pinna, che guideranno i partecipanti nell’osservazione dell’habitat marino e nella ricerca in acqua, in sicurezza, realizzato dalla Fondazione IMC Centro Marino Internazionale di Oristano, consulente di Arpal nel progetto

Ore 16:30 – Per apneisti brevettati
Immersione guidata dagli istruttori di BlueXperience ASD nei fondali del Golfo Paradiso, alla ricerca di esemplari di Pinna nobilis.

È necessario presentarsi almeno 30 minuti prima dell’attività per la registrazione.
Maschera, pinne e boccaglio possono essere portati da casa o noleggiati sul posto a prezzi popolari.

Presso lo stand Arpal sul molo, i nostri tecnici saranno presenti per:

  • illustrare il progetto LIFE Pinna, che vede Arpal capofila
  • mostrare dal vivo il ROV subacqueo, il robot utilizzato per monitorare lo stato dei fondali e degli organismi marini,
  • sensibilizzare grandi e piccoli sull’importanza della tutela degli habitat marini vulnerabili.

Con questa attività, Arpal rinnova il proprio impegno nella divulgazione scientifica, nella protezione della biodiversità marina e nella promozione della partecipazione attiva dei cittadini alle politiche ambientali.

Il Posidonia Green Festival rappresenta un’occasione unica per avvicinare il grande pubblico ai temi della sostenibilità, dell’ecologia marina e del cambiamento climatico attraverso laboratori, performance artistiche, incontri e attività sul campo.

Programma completo del festival: posidoniagreenfestival.com – sezione Bogliasco 2025

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet