vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Arpal all’evento per i trent’anni dei Parchi Regionali della Liguria

Arpal all’evento per i trent’anni dei Parchi Regionali della Liguria

Martedì, 14 Ottobre 2025

Sabato 11 ottobre, nella cornice della Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale a Genova, si è svolta la giornata celebrativa “Trent'anni di Parchi Regionali della Liguria”, dedicata al trentennale della Legge Regionale 12/1995 sul riordino delle aree protette.

L’iniziativa, promossa da Regione Liguria in collaborazione con i Parchi Regionali e i CEAS del Sistema Ligure, ha rappresentato un importante momento di confronto sulle esperienze maturate in trent’anni di gestione del patrimonio naturale ligure e sulle prospettive future in tema di sostenibilità, tutela ambientale e adattamento ai cambiamenti climatici.

A portare il contributo di Arpal è stata Francesca Giannoni, Dirigente dell’Unità Operativa Clima, Meteo, Idro, con un intervento dal titolo “Impatto dei cambiamenti climatici nelle aree protette”.

La relazione ha evidenziato come le aree naturali siano oggi in prima linea nel recepire gli effetti dei cambiamenti climatici, e come il loro ruolo sia sempre più centrale nel supportare strategie di adattamento territoriale. Attraverso dati, esempi e osservazioni ambientali, è stato sottolineato il valore delle collaborazioni tra enti gestori, comunità locali e sistemi di monitoraggio ambientale, fondamentali per rispondere alle sfide climatiche future.

Arpal è impegnata al fianco della Regione nella conservazione e protezione della biodiversità, un patrimonio sempre più a rischio a causa degli impatti dei cambiamenti climatici.

L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti del settore, operatori dei parchi, amministratori locali e realtà associative, a testimonianza del ruolo strategico delle aree protette nella promozione della biodiversità, dell’educazione ambientale e di un turismo sostenibile.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet