Arpal all’incontro “Clima e società" a Rapallo
Arpal ha partecipato all’incontro “Clima e società: cambiamenti, adattamenti, strategie e nuove abitudini”, portando il contributo del climatologo Luca Onorato, il cui intervento introduttivo si è concentrato sulla Liguria, regione «vulnerata e vulnerabile» ai cambiamenti climatici, che rappresenta un vero e proprio laboratorio meteo-marino per le sue caratteristiche geografiche e climatiche uniche, ma allo stesso tempo è esposta a criticità legate all’antropizzazione del territorio.
L’iniziativa, organizzata a Rapallo da Alessandra Rotta, architetto urbanista e presidente dell’associazione Amici dei Sentieri, si è svolta in occasione della Giornata Europea per l’Educazione al Clima. Qui il programma dell'incrontro.
Obiettivo dell’incontro: promuovere comportamenti concreti e strategie di adattamento per affrontare in modo consapevole gli effetti del cambiamento climatico.
L’evento si è articolato in due momenti: uno sarebbe stato dedicato alle scuole primarie (che non si è potuto tenere per via dell'allerta arancio) e uno aperto a tutti, con l’attribuzione di crediti formativi per gli architetti.
Tra i relatori e gli interventi istituzionali erano presenti rappresentanti del Comune di Rapallo, docenti, ricercatori, architetti, ingegneri, insegnanti e comunicatori impegnati in progetti legati al clima.

