Arpal all'ultimo meeting del progetto Neptune
Il 27 e 28 Febbraio si è svolto presso la Fondazione CIMA nel Campus di Savona il meeting conclusivo del progetto UCPM Neptune. Il progetto vedeva coinvolti vari partner italiani e francesi: INRAE, capofila del progetto, Fondazione CIMA, NOVIMET, SMIAGE ed ARPAL.
L'obiettivo del progetto è stato quello di costruire uno strumento in grado di valutare gli impatti conseguenti ad un evento meteo-idrologico intenso attraverso una "catena" completa: partendo dalla stima e previsione della precipitazione i partner hanno effettuato la modellazione idrologica con vari modelli ed infine combinando gli scenari di inondazione ricavati dalla modellazione idraulica con gli esposti sono stati ricavati gli impatti. La catena completa è stata testata sull'evento che ha interessato il bacino del Roya nell'Ottobre 2020 (tempesta Alex, 2-3 Ottobre 2020). Il ruolo di ARPAL nel progetto è stato quello di valutare l'efficacia degli strumenti sviluppati nel progetto a livello operativo. Hanno partecipato all'incontro conclusivo gli idrologi della UO CMI Federica Martina ed Andrea Cavallo.