Arpal e Fondazione Cima rafforzano la collaborazione

La collaborazione tra Arpal e Cima Foundation (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale) ha radici solide e profonde da ormai molti anni. Per ottimizzare gli aspetti funzionali, l’Agenzia ha messo a disposizione di Fondazione Cima un ufficio presso il centro meteo che oggi, con l’apposizione della targa dedicata, diventa visibile a tutti.
La presenza stabile di personale Cima negli uffici Arpal è una scelta strategica che punta a rafforzare il lavoro integrato tra due realtà scientifiche e operative al servizio del sistema pubblico.
Fondazione Cima, dove la direttrice generale di Arpal Elisabetta Trovatore ricopre il ruolo di vice presidente, è Centro di Competenza nazionale per la protezione civile, ma l’interazione con Arpal va ben oltre la gestione delle emergenze.
I due enti collaborano su modellistica meteorologica e idrologica, previsione e prevenzione dei rischi naturali, sviluppo di strumenti operativi per la gestione degli eventi estremi, ricerca applicata nel campo del monitoraggio ambientale, formazione tecnica e partecipazione congiunta a progetti internazionali.
La condivisione quotidiana degli spazi, delle competenze e delle esperienze rende ancora più efficace il lavoro comune, facilitando lo scambio di informazioni, l’integrazione tra sistemi e approcci, e l’ottimizzazione delle risorse.