Arpal e la tutela del mare: citizen science al Posidonia Green Festival

Sabato 12 luglio 2025, in occasione del Posidonia Green Festival di Bogliasco, Arpal ha partecipato con una speciale iniziativa dedicata alla tutela del mare e della biodiversità marina: la Caccia al Tesoro Life Pinna, una giornata di citizen science rivolta a cittadini e appassionati del mare.
Al centro dell’attività, la scoperta della Pinna nobilis, il più grande bivalve del Mar Mediterraneo, oggi classificato come specie a rischio critico di estinzione. I partecipanti – grandi e piccoli – sono stati coinvolti in attività educative e osservazioni in acqua, guidati dagli esperti del progetto europeo LIFE Pinna, di cui Arpal è capofila, con il supporto della Fondazione IMC di Oristano e degli istruttori di BlueXperience ASD.
Presso lo stand Arpal, i visitatori hanno potuto:
- conoscere da vicino gli obiettivi e le azioni del progetto LIFE Pinna,
- osservare in azione il ROV subacqueo, strumento di monitoraggio marino,
- approfondire il tema della protezione degli habitat vulnerabili.
L’iniziativa ha rappresentato un momento di incontro tra scienza, istituzioni e cittadini, con l’obiettivo di diffondere una cultura della sostenibilità ambientale e della partecipazione attiva.