Arpal organizza un corso per i giornalisti sull’allerta meteo

Arpal e ORG Liguria hanno organizzato per venerdì 17 gennaio presso la sede di Arpal in Via Bombrini 8 a Genova un corso di formazione rivolto ai giornalisti dal titolo: "L’informazione meteo tecnicamente e “deontologicamente” corretta aiuta la società"
In un’epoca di eventi estremi per via del cambiamento climatico - dalle alluvioni ai periodi siccitosi, dal freddo breve e intenso alle tempeste di vento, dalle mareggiate alle grandinate - l’informazione meteorologica è molto diffusa sui media ed estremamente sotto attenzione dell’opinione pubblica. Ma troppo spesso i toni esasperati ed allarmanti sono dettati da fini diversi e in contrasto con la necessaria deontologia che prevede come il giornalista, per fare corretta informazione, non debba esasperare le notizie, cercarne il clamore o diffondere suggestioni che non hanno alcuna evidenza scientifica. Il corso intende fornire cognizioni tecniche per poter poi narrare con precisione eventi atmosferici o avvertire di potenziali pericoli da forte maltempo, senza illudere le persone di poter conoscere in anticipo dettagli inverosimili e partendo da fonti pubbliche corrette e affidabili.
Il corso si svolgerà dalle 14:30 alle 17.30 e l'iscrizione avviene tramite il portale per la fromazione dei giornalisti Sigef