vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Arpal porta il mare alla Fortezza del Priamar, tra cinema, clima e biodiversità

Arpal porta il mare alla Fortezza del Priamar, tra cinema, clima e biodiversità

Lunedì, 21 Luglio 2025

Sotto le stelle di Savona, tra le mura antiche della Fortezza del Priamar, l’estate 2025 si accende di immagini e parole che parlano di clima, mare e futuro. Nell’ambito della rassegna “Cinema in Fortezza”, curata da Nuovofilmstudio, prende il via “Clima in Proiezione”, un ciclo speciale dedicato ai cambiamenti climatici, realizzato in collaborazione con Fondazione CIMA.

Tra le attività collaterali all’evento, Arpal propone un laboratorio per bambini per scoprire insieme i segreti delle tartarughe marine:
“Un nido speciale sulla spiaggia” è una simulazione interattiva di ricerca del nido della tartaruga Caretta caretta. I piccoli partecipanti potranno osservare le caratteristiche di un nido ricreato con sabbia e imparare a riconoscere le tracce lasciate sulla spiaggia, come fanno i veri ricercatori. Con l’aiuto di esperti, esploreranno strumenti e metodi di monitoraggio, riflettendo sul legame tra biodiversità marina e cambiamento climatico. Un’attività educativa, divertente e concreta per imparare a proteggere il nostro mare.

Il laboratorio si terrà in occasione della serata del 27 luglio, che vede protagonista il giornalista Ferdinando Cotugno, autore di Tempo di ritorno. Una storia di clima e di fantasmi. Insieme alla climatologa Elisa Palazzi e a Luca Ferraris di Fondazione CIMA, Cotugno guiderà un dialogo profondo tra scienza, emozioni e memoria, per raccontare la crisi climatica anche come frattura nel nostro immaginario.

Alle 21:30, seguirà la proiezione del film d’animazione “Flow” di Gints Zilbalodis, un viaggio visivo tra paesaggi straordinari e sfide impreviste.


Partecipazione al laboratorio gratuita fino a esaurimento posti.

Per saperne di più: https://www.cimafoundation.org/news/clima-in-proiezione-storie-scienza-e-futuro-alla-fortezza-del-priamar/ .

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet