vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Arpal porta lo studio sui fumi dei traghetti al Consiglio Federale di Snpa

Arpal porta lo studio sui fumi dei traghetti al Consiglio Federale di Snpa

Martedì, 01 Agosto 2017
Primo Consiglio Federale del Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente ( Snpa) con Stefano Laporta Presidente di Ispra e importante contributo da parte di Arpal.
 
Il Direttore Generale dell’Agenzia, Carlo Emanuele Pepe ha, infatti, presentato il lavoro svolto in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Genova e alcuni importanti armatori, per “monitorare” le emissioni a fumaiolo delle navi traghetto. Un tema molto attuale e che ha destato grande interesse tanto che è stata decisa l’istituzione di un tavolo di lavoro, con la Liguria capofila, che coinvolgerà le altre Arpa interessate. Tra settembre e ottobre si terrà anche la prima riunione tra tecnici nella quale verranno condivisi i dati raccolti da Arpal fino ad ora.
 
L’intervento del Direttore Generale di Arpal Pepe si è inserito in una giornata davvero particolare per l’intero Sistema, con le prime parole e le prime indicazioni del neo Presidente di Ispra Laporta. Autorevolezza, credibilità e forza dell’istituzione scientifica sono le solide basi su cui si dovrà muovere il Sistema che, lavorando collegialmente, potrà affermarsi sempre di più e fornire al Paese adeguati livelli di tutela ambientale. Discutere concretamente dei LEPTA e assolvere ai compiti richiesti dall’Unione Europea, nell’adesione ai dettami della legge 132 (istitutiva del SNPA), è l’obiettivo posto da Laporta ai Direttori Generali, tutti presenti in questa giornata inaugurale.
 
"Il nostro compito fondamentale – ha detto il neo-presidente – è la protezione dell’ambiente. Ce lo chiedono i cittadini, ce lo chiede l’Europa, ce lo chiedono le Istituzioni nazionali. Siamo un organismo tecnico-scientifico e come tale agiremo."

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet