Arpal tra i relatori del webinar sulla determinazione del fondo naturale nei suoli
Martedì 1° aprile 2025, Arpal collaborerà al webinar “La determinazione del valore di fondo naturale”, organizzato dalla Regione Liguria per presentare le nuove linee guida per lo studio dei valori di fondo naturale di metalli e semimetalli nei suoli liguri, approvate con la delibera di Giunta n.1337 del 22 dicembre 2023.
Una mattinata di approfondimento per presentare a tutti gli interessati le linee guida realizzate da Arpal già nel 2014: allora avevano introdotto il concetto di "compatibilità geologica", oggi applicato in diverse normative regionali e nazionali.
Le caratteristiche geologiche della nostra regione la rendono un territorio naturalmente vocato a certe tipologie di attività: la Liguria infatti presenta ampie aree con anomalie geochimiche naturali, rendendo fondamentale distinguere tra concentrazioni naturali e contaminazione antropica, soprattutto nella gestione delle terre da scavo e nei processi di bonifica.
Per Arpal interverranno l’ing. Daniela Fanutza e il dott. Emanuele Scotti, e la mattinata sarà completata da interventi di tecnici di Ispra, dell’Università di Genova e di altri esperti del settore.
Il programma è consultabile QUI
L’evento (codice 167 – 2025) riconosce n. 4 CFP triennio 2023 – 2025 per i Geologi e 3 crediti per ingegneri.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo Link